martedì 3 novembre 2015

Export italiano di armi: i 25 anni della legge n. 185

dalla pagina http://www.unimondo.org/Notizie/Export-italiano-di-armi-i-25-anni-della-legge-n.-185-del-1990-151759

LA LEGGE N. 185 DEL 9 LUGLIO DEL 1990
La Legge n. 185 del 9 luglio 1990 (qui il testo in .pdf attualmente in vigore) si caratterizza per tre aspetti:
- innanzitutto stabilisce che le esportazioni di armamenti devono essere conformi alla politica estera e di difesa dell’Italia e che vanno regolamentate dallo Stato «secondo i principi della Costituzione repubblicana che ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali» (art. 1) elencando una precisa serie di divieti (si veda più avanti);
- in secondo luogo, ha introdotto un sistema di controlli da parte del governo, prevedendo specifiche procedure di rilascio delle autorizzazioni prima della vendita e modalità di controllo sulla destinazione finale degli armamenti;
- infine, richiede al governo di inviare una dettagliata informazione al parlamento attraverso una Relazione annuale predisposta dal Presidente del Consiglio dei Ministri che comprenda le relazioni (allegati) dei vari ministeri a cui sono affidate diverse competenze in materia di esportazioni di armamenti. (art. 5).
La Legge, inoltre, ha esplicitato una serie di divieti alle esportazioni di armamenti. Queste esportazioni sono vietate quando «sono in contrasto con la Costituzione, con gli impegni internazionali dell’Italia, con gli accordi concernenti la non proliferazione e con i fondamentali interessi della sicurezza dello Stato, della lotta contro il terrorismo e del mantenimento di buone relazioni con altri Paesi, nonché quando mancano adeguate garanzie sulla definitiva destinazione dei materiali di armamento»  (art. 1, c. 5). Le esportazioni di armamenti sono inoltre vietate verso i paesi in stato di conflitto armato, in contrasto con i principi dell'articolo 51 della Carta dell’Onu;  verso paesi la cui politica contrasti con i principi dell’articolo 11 della Costituzione; verso paesi nei cui confronti siano in vigore forme di embargo totale o parziale delle forniture di armi da parte delle organizzazioni internazionali (Onu, UE, OSCE); verso i governi dei paesi che sono responsabili di gravi violazioni dei diritti umani accertate dai competenti organi delle Nazioni Unite, dell’UE o del Consiglio d’Europa e verso i paesi che, ricevendo dall’Italia aiuti, destinano al proprio bilancio militare risorse eccedenti le esigenze della difesa (art. 1, c. 6).
ARMI ITALIANE IN (QUASI) TUTTO IL MONDO
Non è possibile nello spazio di questo articolo analizzare in dettaglio le esportazioni italiane di armamenti fatte nel corso di questi 25 anni. Numerose informazioni si possono trovare nei miei articoli pubblicati in oltre dieci anni sul sito Unimondo nelle guide “Armamenti”, “Armi leggere” e “Finanza e armi” e soprattutto nei miei studi per l’Osservatorio OPAL di Brescia e per l’Osservatorio di IRES Toscana. Sulla base delle informazioni riportate nelle Relazioni governative è però possibile fare qualche ulteriore rilievo sulle esportazioni italiane di armamenti e svolgere alcune considerazioni sull’applicazione della Legge n.185/1990.
Innanzitutto una semplice domanda: l’esportazione dall’Italia di armamenti è stata effettuata dai vari governi con rigore? A giudicare dai numeri (si veda l'infografica dell'Osservatorio OPAL di Brescia in .pdf)  è lecito sollevare più di qualche dubbio. In questi 25 anni, infatti, i sistemi militari italiani sono stati esportati a ben 123 nazioni, tra cui alle forze amate di regimi autoritari di diversi paesi come l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Egitto, la Libia, la Siria, Kazakistan e Turkmenistan, a paesi in conflitto come India, Pakistan, Israele ma anche la stessa Turchia, fino a paesi con un indice di sviluppo umano basso come il Ciad, l’Eritrea e la Nigeria. Che tipo di controlli siano stati messi in atto sull’utilizzo da parte dei destinatari finali non è però dato di sapere.
Nel corso di questo 25 anni sono state autorizzate esportazioni dall’Italia, in valori costanti, per oltre 54 miliardi di euro e consegnati armamenti per più di 36 miliardi con un trend decisamente crescente nell’ultimo decennio (Figura 1). In particolare, più della metà (il 50,3%) delle esportazioni ha riguardato paesi al di fuori delle principali alleanze politico-militari dell’Italia e cioè i paesi non appartenenti all’UE o alla Nato: un dato preoccupante se si considera che – secondo la legge 185/1990 – le esportazioni di armamenti «devono essere conformi alla politica estera e di difesa dell’Italia» (art. 1).
Ma ancora più preoccupanti sono le zone geopolitiche di destinazione (Figura 2): se primeggiano i paesi dell’UE (più di 19,4 miliardi di euro pari al 35,9%), sono però di assoluto rilievo anche le autorizzazioni per esportazioni di sistemi militari verso le aree di maggior conflittualità del mondo come i paesi del Medio Oriente e Nord Africa (MENA) che nell’insieme superano i 12,5 miliardi di euro (23,2%) e dell’Asia (8,3 miliardi pari al 15,4%). Ai paesi del Nord America sono stati esportati armamenti per 5 miliardi (9,3%) mentre ai Paesi europei non-Ue (tra cui la Turchia) per oltre 3,8 miliardi (7,1%). Minori, ma non irrilevanti, anche le autorizzazioni che riguardano i paesi dell’America Latina (2,4 miliardi pari al 4,5%), dell’Africa subsahariana (oltre 1,3 miliardi pari al 2,4%), tra cui soprattutto Sudafrica e Nigeria, e dell’Oceania (1,1 miliardi pari al 2,1%). E proprio verso le zone di maggior tensione del mondo, come i paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, sono andate crescendo negli ultimi anni le esportazioni:  il grafici 3, 4 e 5 lo mostrano con chiarezza.  
Tra i singoli paesi destinatari di armamenti italiani, ai primi posti figurano due tra i principali alleati del nostro paese come gli Stati Uniti (4,5 miliardi di euro) e il Regno Unito (4 miliardi), ma non si dovrebbero sottovalutare le consistenti esportazioni a due tra i regimi più autoritari del pianeta, l’Arabia Saudita (3,9 miliardi) e gli Emirati Arabi Uniti (3,2 miliardi) verso i quali le esportazioni di sistemi militari sono andate crescendo soprattutto negli ultimi anni. E non andrebbero dimenticate le criticità interne e l’instabilità regionale anche di altri paesi destinatari come la Turchia (2,7 miliardi), l’India (1,6 miliardi) e il Pakistan (1,2 miliardi).
INFORMAZIONI SEMPRE MENO TRASPARENTI E POCHI CONTROLLI
 I dati quantitativi dell’export di armamenti offrono importanti indicazioni per esaminare la politica esportativa adottata in questi anni dai vari governi. Ma per verificare la corretta attuazione della prescrizioni della legge occorrerebbe un’analisi dettagliata degli specifici sistemi d’armamento esportati dall’Italia nei vari paesi. E’ proprio questa verifica che – come ho già segnalato – nel corso degli anni è diventata sempre più difficile tanto da renderla oggi praticamente impossibile. Mentre, infatti, le prime Relazioni consegnate al Parlamento riportavano con precisione, e in un chiaro quadro sinottico, il sistema d’arma esportato per quantità e valore, la ditta produttrice e il paese destinatario, nel corso degli anni queste informazioni sono state scorporate in una serie di tabelle che oggi non permettono più di conoscere le armi effettivamente esportate verso i diversi paesi acquirenti.
Inoltre nel corso degli ultimi anni è stato reso impossibile conoscere le singole operazioni svolte dagli istituti di credito: un fatto che ha favorito soprattutto i gruppi bancari esteri – come BNP Paribas e Deutsche Bank – che, a differenza di gran parte delle banche italiane, non hanno adottato politiche di responsabilità sociale riguardo ai finanziamenti all’industria militare e ai servizi per esportazioni di armi.
Nel contempo è venuta meno anche l’attività di controllo del Parlamento. Dopo anni di pressioni da parte della Rete italiana per il Disarmo, lo scorso febbraio le competenti commissioni della Camera sono tornate ad esaminare la Relazione governativa: ma la seduta è durata meno di un’ora e al momento non si ha notizia di ulteriori iniziative in Parlamento.
RIPRENDERE LA MOBILITAZIONE
 E’ pertanto quanto mai urgente che le associazioni che negli anni Ottanta chiesero con forza una legge rigorosa e trasparente tornino a mettere in agenda il controllo delle esportazioni di armamenti. Ciò è reso ancor più necessario dall’attuale contesto di forte instabilità internazionale: il recente ampio incremento di esportazioni di sistemi militari soprattutto verso i paesi in zone di conflitto, a regimi autoritari, a nazioni indebitate che spendono ampie risorse in armamenti e alle forze armate di governi noti per le gravi e reiterate violazioni dei diritti umani sono elementi che non dovrebbero sfuggire alle associazioni impegnate nella promozione della pace, dei diritti umani e nella cooperazione internazionale.  E’ necessario, soprattutto, tornare ad interpellare con forza le rappresentanze politiche ed in primo luogo il governo ed il parlamento. L’anniversario della legge n. 185 del 1990 deve perciò diventare l’occasione per un rinnovato impegno per il controllo “rigoroso e trasparente” delle esportazioni italiane di armi.

Giorgio Beretta
giorgio.beretta@unimondo.org